Come registrarsi su IRCTC per prenotare treni India online

Treno in India: come prenotare i treni online e registrarsi su IRCTC

L’India in treno è un’avventura indimenticabile: un caleidoscopio di paesaggi mozzafiato, incontri autentici e l’atmosfera magica dei vagoni notturni che solcano il subcontinente. Economico, affascinante e strategico, questo mezzo di trasporto permette di ottimizzare tempo e budget. Dormire in cuccetta durante gli spostamenti notturni diventa un’esperienza pratica e ricca di fascino, oltre a essere un modo per immergersi nella cultura locale.
C’è però una cosa che devi assolutamente sapere: sui treni in India si muovono ogni giorno 8 milioni di persone. Ecco perché prenotare i treni in India online non è un optional, ma l’unico modo per assicurarsi un posto nelle classi AC (quelli con aria condizionata e letti garantiti) ed evitare 12 ore in piedi accanto a un venditore di samosa con 50 sacchi di cipolle.

Perché scegliere il treno in India?
Nel nostro itinerario di 10 giorni in India, abbiamo sperimentato un treno notturno da Agra a Varanasi con nostra figlia di 2 anni. Un’esperienza emozionante che ha arricchito il viaggio, dimostrando come anche con bambini piccoli sia possibile vivere la quotidianità indiana in modo autentico (leggete qui il racconto del nostro viaggio Agra-Varanasi!).

Come registrarsi su IRCTC per prenotare treni India online

Vi abbiamo descritto il lato affascinante dei viaggi in treno, ma è ora di affrontare la realtà: prenotare i treni in India online non è semplice come prenotare un Milano-Roma su Trenitalia.

Cosa rende complessa la procedura?
Innanzitutto, è obbligatorio creare un account sul sito delle ferrovie indiane IRCTC, una procedura che può risultare macchinosa. Per questo abbiamo creato una guida passo-passo per prenotare i treni in India online senza intoppi.

Come registrarsi sul sito delle ferrovie Indiane IRCTC prenotare treni India online

Collegati alla piattaforma IRCTC e clicca su “Register” in alto a sinistra.

prenotare treni India online - come registrarsi

Compilate il modulo di registrazione inserendo tutti i dati corretti.  Ricordatevi di modificare il prefisso e selezionare quello italiano (+39).

prenotare treni India online - come registrarsi

Una volta compilato il modulo di registrazione, in basso vi comparirà uno spazio per inserire un codice OTP (One Time Password).

prenotare treni India online - come registrarsi

Il codice OTP vi sara mandato via mail, controllate la posta. 

Benissimo! Adesso dovete effettuare il login con le vostre credenziali. Nella schermata successiva, dovrete pagare una quota di 100 rupie, poiché non siete cittadini indiani. Cliccate su “Multiple Payment System” per visualizzare le opzioni di pagamento.

prenotare treni India online - come registrarsi

Dopo aver versato la quota ai treni indiani, non vi resterà che verificare il numero di telefono. Vi comparirà un altro form in cui dovrete inserire il codice OTP che vi arriverà per messaggio. Tutto un po’ macchinoso, ma finalmente sarete registrati sul sito delle ferrovie indiane!

Seleziona il treno e verifica la disponibilità

Finalmente siete regsitrati sul portale delle ferrovie Indiane, da adesso potete comprare tutti i biglietti che volete. 

Se siete arrivati fin qua, sara un gioco da ragazzi prenotare il treno l’unica cosa che dovrete fare e scegliere la destinazione, il giorno e verificare la disponibilita. Tenete presente che tutti gli indiani si muovono in treno quindi se pensate di voler prendere un treno in india e volete un assicurarvi un posto in prima o in seconda classe dovrete muovervi per tempo. Pensate che noi per il nostro Agra varanasi notturno prenotano quasi due mesi prima non abbiamo trovato posto in prima classe. 

Quale classe scegliere sui treni indiani?

Le classi ferroviarie indiane variano per comfort e prezzo. Ecco una guida rapida:

  • Unreserved Class (UR): L’unica classe che  potete non prenotare, arrivate in stazione comprate un biglietto e salite. Sono davvero economici ma sono qualcosa di disumano. Le abbiamo viste da fuori e fanno davvero impressione, sono super affollate. Vi assicuriamo che noi abbiamo tanto spirito di adattamento ma li mai!

  • Sleeper (SL): la più economica per dormire, con cuccette non climatizzate. Ideale per brevi tragitti o viaggiatori avventurosi. A meno che non stiate viaggiando veramente low-budget se fossi in voi eviterei anche questa.
  • AC3 Tier (3A): carrozze climatizzate con cuccette a tre livelli. Equilibrio perfetto tra costo e comfort. Tanti viaggiatori che aspettano l’ultimo a prenotare si ritrovano su questa classe. Fate le vostre valutazioni, da qui in poi per noi vanno tutte bene.

  • AC2 Tier (2A): cabine più spaziose, con cuccette a due livelli e tendine per privacy. Lenzuola e coperte incluse! Noi abbiamo viaggiato su questa con la nostra bimba di due anni e ci siamo trovati benissimo. 

  • AC1 Tier (1A): la classe più lussuosa, con cabine private e in alcune, anche la doccia. I prezzi sono elevati, ma il comfort è massimo. Se non prenotate almeno due mesi prima durante l’alta stagione, sarà difficile trovare posto.

prenotare treni India online - la seconda classe

Hai trovato utile questa guida? Fatecelo sapere nei commenti qua sotto e non perderti tutti gli altri articoli sull’India.

Ulteriori letture sull'India

Aggiungi un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *