Jodhpur, conosciuta come la “Città Blu” del Rajasthan, è stata una delle più belle scoperte del nostro ultimo viaggio in India. Certo, sapevamo che fosse bella, dato che è inclusa nella maggior parte degli itinerari del nord dell’India, ma non avremmo mai immaginato che alla fine sarebbe stata la tappa che più ci sarebbe piaciuta del Rajasthan.
In questo articolo vi parleremo di tutto ciò che c’è da vedere a Jodhpur, fornendo consigli utili per organizzare al meglio la vostra visita.
Siete curiosi di sapere perché ci è piaciuta tanto? Mettetevi comodi e leggete cosa vedere a Jodhpur.
Cosa vedere a Jodhpur
Vi abbiamo già detto che Jodhpur è una città rilassante, ma vi siete mai chiesti come sia possibile, considerando le sue dimensioni? La risposta è semplice: focalizzatevi sulla città vecchia, in particolare nella zona intorno al Merangarh Fort. Qui troverete tutto ciò che c’è da vedere a Jodhpur, il che significa che potrete dimenticarvi di taxi e tuk-tuk e godervi la città a piedi.
Mehrangarh Fort
Il Mehrangarh Fort è il punto forte di Jodhpur, il motivo principale per cui tutti i viaggiatori si fermano in questa città. Impressionante e immenso, rappresenta un’opera architettonica davvero straordinaria, un importante esempio di arte e architettura Moghul . Costruito su una montagna, 120 metri sopra il centro abitato, domina l’intera città, offrendo un colpo d’occhio davvero notevole.
Fatto erigere dal Maharaja Rao Jodha, il forte è ancora gestito dalla famiglia reale di Jodhpur, infatti nell’audioguida, inclusa nel biglietto d’ingresso inizia con i ringraziamenti di uno dei discendenti della famiglia. Bellissimo all’esterno, lo è altrettanto all’interno; potrete visitare le sale interne, sfarzose e decorate nei minimi dettagli. Alcune delle sale più affascinanti includono il Moti Mahal, noto per i suoi splendidi soffitti e le decorazioni in oro, e il Phool Mahal, un salone di ricevimento decorato con affreschi vibranti e tessuti pregiati. Non perdere il Sheesh Mahal, la sala degli specchi, che riflette la luce in modi incantevoli.
Arrivare al forte a piedi è molto semplice: potete salire dal sentiero che parte proprio di fronte al 📌Hill-View Restaurant. Si tratta di qualche centinaio di metri in salita che vi porteranno direttamente all’ingresso del forte. Visitare l’intero complesso richiede circa un paio d’ore. Il giardino del forte è collegato a un bellissimo tempio, il 📌Shree Chamunda Mata Temple, che merita una visita; da lì potrete godere di un’ottima vista sulla città blu.
Suggerimenti per la visita:
Vi suggeriamo di visitare il forte nel tardo pomeriggio per due motivi: innanzitutto, dedicate la parte della giornata con il sole alto a un giro nella zona della città vecchia, per apprezzare appieno i colori di Jodhpur. In secondo luogo, il tramonto visto dal forte è spettacolare. Potrete godervelo appieno con una vista incredibile sulla città, uscendo dalla porta più occidentale, la📌Fateh Gate. Vi basterà svoltare a sinistra invece che a destra quando ritornerete all’ingresso. Questo accesso è poco conosciuto e vi permetterà di esplorare una parte del forte in completa solitudine. Potrete anche salire sulle mura attraverso delle gradinate, accompagnati da scimmiette che saltellano ovunque.
orari: Tutti i giorni 09:00-17:00
costo biglietto: Intero 600 Rs / Studendi 400 Rs. (6,80/4,50 Euro circa)
Posizione




La città blu
Questa parte di Jodhpur è famosa per le sue case blu ed è anche un’area in cui le auto non possono entrare, limitando l’accesso anche ai tuk-tuk. Le strade sono strette e passeggiare tra di esse è una delle esperienze più belle che possiate vivere a Jodhpur. Potrete osservare da vicino la vita quotidiana degli abitanti, respirare gli odori tipici della città e immergervi nei sorrisi dei bambini e nei colori blu delle case.
Prendetevi tutto il tempo e, senza un percorso preciso, girovagate in questo labirinto di case blu. La maggior parte dei ristoranti e guest-house si trovano in questa zona e offrono bellissimi rooftop con vista sul forte, dove potrete mangiare e rilassarvi al sole.




Sardar Market e la torre dell'orologio
Da non perdere la Torre dell’Orologio, il cuore pulsante di Jodhpur e un importante punto di riferimento della città. Circondata dal Sardar Market, l’antico bazar, troverete un vivace assortimento di merci: dalla frutta e verdura fresche a tessuti, spezie e artigianato locale. Una passeggiata in questa piazza è un’esperienza imperdibile, ricca di colori e suoni tipici del mercato indiano. Qui potrete osservare la vita quotidiana degli abitanti, gustare un chai in uno dei caffè locali e immergervi nell’autenticità di Jodhpur.
Inutile salire sulla torre stessa; non offre una vista eccezionale, soprattutto se la confrontate con quella che avrete dal forte.

L'antico pozzo Toorji ka Jhalra
Avete presente il famoso pozzo a gradoni di Abhaneri, che si trova in tutte le guide turistiche dell’India? A Jodhpur ce n’è uno simile, chiamato Toorji Ka Jhalra, visitabile gratuitamente e senza la folla che si incontra ad Abhaneri.
Fate un salto a visitare questo pozzo, situato nel centro della città; impiegherete solo pochi minuti per esplorarlo. Se sarete fortunati, potrete godervi la visita in solitudine. Una nota positiva? A differenza del pozzo di Abhaneri, qui potete scendere lungo i gradini e ammirare da vicino gli affascinanti dettagli architettonici.
orari: Tutti i giorni h24
costo biglietto: Gratis
📌Posizione

Jaswant Thada
Questo splendido edificio in marmo è il mausoleo del raja Jaswant Singh II, costruito nel 1899. Al suo interno si trovano le tombe di tutti i reali di Jodhpur. Il mausoleo è circondato da un incantevole giardino, un luogo ideale per rilassarsi e riflettere.
Purtroppo, questa è stata una delle attrazioni che non siamo riusciti a visitare durante il nostro soggiorno a Jodhpur. La giornata è finita troppo presto e il giorno dopo non avevamo più tempo, poiché ci aspettava un lungo trasferimento a Pushkar.
Non commettete il nostro errore: se ne avete l’opportunità, assicuratevi di visitarlo!
orari: Tutti i giorni 09:00-17:00
costo biglietto: Rs. 50
📌Posizione

Come arrivare a Jodhpur
Adesso che abbiamo visto tutto quello che c’è da vedere a Jodhpur, concentriamoci su come raggiungere la città.
Generalmente, Jodhpur è parte dei viaggi itineranti nel Rajasthan e viene spesso raggiunta in auto con un autista dalle altre città come Udaipur, Jaisalmer, Pushkar e Bikaner. Se guardiamo la mappa, Jodhpur si trova nel cuore del Rajasthan, rendendola facilmente accessibile da tutte queste località, in auto.
Inoltre, Jodhpur ha un aeroporto situato a soli 5 km dal centro città. È servito da compagnie come IndiGo e Air India, collegato a Delhi, ed è un’ottima opzione se desiderate iniziare il vostro tour del Rajasthan proprio da qui, come abbiamo fatto noi. Prenotando con qualche mese di anticipo, è possibile trovare voli a meno di 50 euro. Vi consigliamo di controllare su Skyscanner!
Driver in India: Se cercate un driver affidabile, onesto e che parli un buon inglese, vi suggeriamo di contattare Sohail. Lo abbiamo conosciuto tramite il nostro hotel a Jodhpur e abbiamo organizzato i nostri spostamenti direttamente con lui. Potete scrivergli su WhatsApp al numero +91 8854819153. Sicuramente si ricorderà di noi!
Dove alloggiare a Jodhpur
A Jodhpur, troverete un’ampia varietà di hotel e guesthouse con opzioni per tutte le tasche, non avrete difficoltà a trovare l’alloggio che fa per voi. Consigliamo sempre di utilizzare Booking e di scegliere strutture con cancellazione gratuita, fondamentale in un viaggio itinerante, in quanto i piani possono cambiare all’ultimo momento.
Fate attenzione alle recensioni: durante la prenotazione dei nostri alloggi in India, abbiamo notato che molti hotel avevano punteggi altissimi, ma leggendo attentamente, la maggior parte delle recensioni era scritta da persone indiane. Quando invece si trattava di recensioni di viaggiatori europei, il punteggio era spesso più basso. Questo ci ha fatto pensare che alcuni hotel in India potrebbero avere recensioni non veritiere.
Noi abbiamo soggiornato al Pushp Guest House, una guesthouse che vi consigliamo vivamente. Si trova nella città vecchia, davvero vicina al Mehrangarh Fort. Le camere sono graziose e la terrazza offre una vista incredibile sul forte. Inoltre, la cucina è davvero ottima e, dimenticavo, servono anche la birra, il che non è sempre facile da trovare in India!
Una selezione di hotel scelti per voi
Dove mangiare a Jodhpur
A Jodhpur, possiamo consigliare due ottimi posti dove mangiare.
Il primo è Pushp Guest House, il ristorante della struttura in cui abbiamo alloggiato. Questo ristorante è aperto a tutti e offre piatti deliziosi in una location molto suggestiva. Il punto di forza è sicuramente la terrazza, che offre una vista spettacolare sul forte.
Il secondo posto che vi consigliamo è Hill-View Restaurant, ideale per un pranzo veloce prima di visitare il Mehrangarh Fort. È economico e gustoso, situato proprio all’inizio del sentiero che porta al forte. Anche qui la terrazza regala una bellissima vista.

Quanti giorni fare a Jodhpur?
Per visitare Jodhpur, è consigliabile prevedere almeno un giorno intero. Molti tour si limitano a vedere il forte e poi proseguono, ma come abbiamo visto nell’articolo le cose da vedere a Jodhpur sono tante. Vi raccomandiamo di pernottare almeno una notte per poter godere di un’esperienza completa, magari cenando su una terrazza con vista Mehrangarh Fort. Se avete più tempo, dedicate un giorno in più a questa città: Jodhpur è davvero rilassante, soprattutto se confrontata con altre località del Rajasthan, che tendono a essere più caotiche.
Questo è tutto su Cosa vedere a Jodhpur. Ci siamo persi qualcosa? Hai trovato utile questa guida? Fateci sapere nei commenti qui sotto!
Aggiungi un commento