Varanasi è il sogno della vita, il motivo che ci ha spinti a visitare questo straordinario paese. Quando abbiamo pianificato il nostro itinerario di 10 giorni in India, ci siamo impegnati a trovare un modo per includerla, nonostante i pochi giorni a disposizione e la sua posizione un po’ distante dalle altre mete. La soluzione è arrivata in fretta: abbiamo deciso di prendere un treno notturno da Agra a Varanasi, così da ottimizzare il tempo e non perdere giorni di viaggio.Â
In questo articolo vi spiegheremo tutto ciò che dovete sapere sul treno notturno da Agra a Varanasi: come acquistare i biglietti, quale treno prendere e una panoramica generale sui treni indiani. Cominciamo!
Quale treno prendere da Agra a Varanasi?
Ci sono diversi treni che vanno da Varanasi a Agra? La risposta è sì! Non solo ci sono diverse opzioni, ma anche diverse stazioni.
Abbiamo letto su alcuni blog che consigliavano di prendere il treno Marudhar Express alla stazione di Agra Fort. Questo è un errore gravissimo, poiché il treno che passa da Agra è veramente lento e impiega un’infinità di ore. Qual è quindi il treno giusto da prendere da Agra per Varanasi e in quale stazione?
Lichchivi Exp (14006)
Il Lichchivi Express è il miglior treno notturno da prendere per andare a Varanasi. Fate molta attenzione, però: questo treno non passa dalla stazione centrale di Agra Fort, ma dovete andare a prenderlo a Tundla, un paesino che dista 30 km da Agra. Non preoccupatevi, con un Uber potete raggiungere facilmente Tundla da Agra in circa quaranta minuti, spendendo 800/900 rupie (circa 10 euro).Â
Lichchivi Express vs Marudhar Express
Treno | Partenza | Arrivo | Durata | Prezzo 2AC |
---|---|---|---|---|
Lichchivi Exp | 20:55 (Tundla) | 6:00 | 9h05m | ~1.500 ₹ |
Marudhar Exp | 18:20 (Agra Fort) | 7:10 | 12h50m | ~1.200 ₹ |
Dati aggiornati su IRCTC
La nostra avventura in treno notturno: Agra → Varanasi (con bimba di 2 anni e qualche imprevisto!)
Abbiamo raggiunto Tundla con un Uber per 800 rupie; in realtà , il costo previsto era di 700 rupie, ma quando l’autista è arrivato ha iniziato a fare storie, chiedendo 1200 rupie. Abbiamo quindi iniziato a contrattare, poiché non volevamo aspettarne un altro.
Cena al Tundla Heritage Rail Coach Restaurant
Siamo arrivati a Tundla con un paio d’ore di anticipo, giusto in tempo per la cena. In stazione c’è un ristorantino molto interessante, ideale per mangiare e passare del tempo prima della partenza. Si chiama Tundla Heritage Rail Coach Restaurant, ed è un vagone di treno completamente convertito in ristorante.
Bello vero?


Attenzione a salire sul vagone giusto
Alle 20:30, zaini in spalla e Matilde in braccio, raggiungiamo il binario. Sul monitor, un guazzabuglio di numeri: tre treni in arrivo sullo stesso binario in 40 minuti. Manteniamo la calma, parliamo qua e la con le persone e verifichiamo sul biglietto la lettera corrispondente al nostro vagone posizionandoci nel punto giusto lungo il binario.
Cosi facciamo, passano i primi due treni e quando sta per arrivare il nostro, all’improvviso, cambio binario! Via, di corsa tra valigie volanti e urla concitate, con Matilde che rideva come se fosse una giostra. Dopo una corsa quasi interminabile e il fischio del capo treno, Esma decide di salire al vagone più vicino e camminare internamente per raggiungere il nostro posto. Per miracolo, capitammo proprio nel nostro vagone. Un secondo dopo, il treno si mosse.

Nottata in AC 2-Tier - treno notturno Agra Varanasi
La prima classe era già sold out, ma la AC 2-tier ci ha sorpresi piacevolmente! Quattro cuccette tutte sistemate con le lenzuola impacchettate, lucine personali e la tenda che illudeva alla privacy.
Alle 22:00 spegniamo le luci e Matilde, cullata dal dondolio del treno, è già in un sonno profondo. Noi invece, meno fortunati, abbiamo avuto il nostro concerto notturno: russate in sincrono, frenate da capogiro e, giusto per aggiungere un po’ di brio, il canto del venditore di chai all’alba. “Chai! Chai!” L’abbiamo odiato tanto quanto lo abbiamo amato.
Un piccolo dettaglio: viaggiare sui treni con bambini sotto i 5 anni è fantastico perché viaggiano gratis! Peccato che, non hanno un letto dove dormire, così Esma ha dovuto fare squadra con Matilde e dividersi il posto. Un po’ strette, ma ce l’hanno fatta!
Ah, e preparatevi a un bel freddo! Anche se vi danno una coperta, non è abbastanza. Vi suggeriamo di mettervi una maglia termica o una felpa per dormire.
Lo rifaremmo? Senza dubbio! Perché il treno notturno in India non è solo un viaggio, è un’esperienza da vivere. È l’odore delle spezie che si mescola con il fumo dei motori, è quel sorriso complice con il viaggiatore accanto, è la sensazione di scivolare nel cuore dell’India mentre il resto del mondo dorme. E quando siamo arrivati a Varanasi, storditi ma felici, sapevamo di aver conquistato il nostro “battesimo ferroviario”.

Come comprare i biglietti dei treni in India
Bene, ora che avete scoperto tutto sul treno notturno da Agra a Varanasi, è il momento di affrontare il passaggio più importante: come acquistare i biglietti online.
La procedura potrebbe sembrare un po’ macchinosa a prima vista, soprattutto perché è obbligatorio registrarsi sul sito ufficiale delle ferrovie indiane IRCTC (Indian Railway Catering and Tourism Corporation). Niente panico, però! Abbiamo preparato una guida passo passo che vi accompagnerà nella registrazione e nell’acquisto dei biglietti, evitandovi mal di testa e intoppi tecnici.
Trovate tutto nel nostro articolo dedicato!
Viaggiare in treno in India: come prenotare i treni online e registrarsi su IRCTC
Non vedi l’ora di prendere anche tu il treno notturno da Agra Varanasi o qualsiasi treno in India? Ti è stato utile questo articolo? Fateci sapere nei commenti qui sotto!
Aggiungi un commento